La trilogia di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno è una serie di film comici italiani, liberamente ispirati all'opera letteraria Le piacevoli e ridicolose astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce. I film narrano le avventure di Bertoldo, un contadino rozzo ma arguto, di suo figlio Bertoldino, ingenuo e credulone, e del nipote Cacasenno, ancora più sciocco del padre.
Bertoldo: Il protagonista principale, interpretato da Peppino De Filippo nel primo film. Bertoldo è un contadino furbo e astuto proveniente da "Roccaccia", che con la sua saggezza popolare e il suo sarcasmo mette in difficoltà la corte del re Alboino. È noto per il suo spirito di patata e la sua capacità di risolvere problemi con soluzioni semplici e ingegnose. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bertoldo
Bertoldino: Figlio di Bertoldo, interpretato da Maurizio Arena. Bertoldino è un personaggio ingenuo e spesso goffo, che si lascia facilmente ingannare. La sua creduloneria è una fonte costante di comicità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bertoldino
Cacasenno: Nipote di Bertoldo e figlio di Bertoldino, interpretato da Alvaro Vitali. Cacasenno è il personaggio più semplice e sprovveduto della trilogia. La sua dabbenaggine estrema genera situazioni esilaranti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cacasenno
I film della trilogia sono:
La serie è una commedia all'italiana che sfrutta gli stereotipi del contadino furbo e del cittadino ingenuo, offrendo uno spaccato umoristico della società italiana. Il successo della trilogia risiede nella comicità semplice e immediata, basata sulle gag e sulle interpretazioni caricaturali dei personaggi. L'ambientazione medievale e l'utilizzo di un linguaggio popolare contribuiscono a creare un'atmosfera pittoresca e divertente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page